Il MAXXI è il primo museo nazionale dedicato alla creatività contemporanea. E’ una grande opera architettonica, dalle forme innovative e spettacolari, progettata da Zaha Hadid. Pensato come un grande campus per la cultura, è stato inaugurato nel 2010; produce e ospita mostre di arte e architettura, progetti di design, fotografia, moda, rassegne cinematografiche e performance di teatro e danza. Le collezioni del MAXXI sono esposte a rotazione insieme alle mostre temporanee, mentre le installazioni di Anish Kapoor, Sol Lewitt, Maurizio Mochetti e Giuseppe Penone sono sempre visibili.
Info Prenotazione
MAXXI
Via Guido Reni, 4 A, 00196 Roma
Il MAXXI è il primo museo nazionale dedicato alla creatività contemporanea. E’ una grande opera architettonica, dalle forme innovative e spettacolari, progettata da Zaha Hadid. Pensato come un grande campus per la cultura, è stato inaugurato nel 2010; produce e ospita mostre di arte e architettura, progetti di design, fotografia, moda, rassegne cinematografiche e performance di teatro e danza. Le collezioni del MAXXI sono esposte a rotazione insieme alle mostre temporanee, mentre le installazioni di Anish Kapoor, Sol Lewitt, Maurizio Mochetti e Giuseppe Penone sono sempre visibili.
Orari d'apertura:
Aperto:
- martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica: 11:00 - 19:00
- sabato: 11:00 - 22:00
La biglietteria chiude un'ora prima.
Giorni di chiusura: lunedì, 25 Dicembre, 1 Maggio.
Accessibilità:
Il Museo è accessibile. In ogni piano della struttura sono presenti servizi igienici attrezzati. La Galleria 5 è raggiungibile attraverso un percorso in salita di media lunghezza oppure ma tramite un ascensore dedicato. Sono disponibili presso il Guardaroba 4 sedie a ruote ad uso dei visitatori con problemi di deambulazione, due delle quali prenotabili telefonicamente.
Indicazioni per i visitatori
- Osservare il silenzio nelle sale studio
- Eliminare la suoneria del telefono cellulare per non disturbare la visita
- Non introdurre cibi e bevande nelle gallerie e nelle sale espositive
- Non introdurre animali, con la sola eccezione dei cani guida per le persone non vedenti
- Non fumare
- Depositare presso il guardaroba caschi, ombrelli, borse ampie e altri oggetti ingombranti (di dimensioni superiori a cm 25X30X12) prima di iniziare la visita. L’uso del guardaroba è gratuito.
- Conservare il biglietto d’ingresso fino al termine della visita. Il personale è autorizzato a richiederne l’esibizione durante tutto il percorso museale
- I locali del museo sono videosorvegliati
Riprese fotografiche e video
È possibile effettuare riprese fotografiche e video nel piazzale e nel foyer del museo. Nelle gallerie espositive non è invece consentito effettuare alcun tipo di ripresa. Riprese professionali e/o a scopo commerciale e l’esecuzione di copiatura di opere devono necessariamente essere autorizzate dalla Fondazione, facendone richiesta in anticipo.
La prenotazione deve essere richiesta con almeno 1 giorno lavorativo di anticipo.
Risparmia tempo nell'ordinare! Aggiungi al tuo basket tutti i biglietti che vuoi, poi riempi il modulo d'ordine e invia la richiesta.
Prima di effettuare l'ordine leggi le Informazioni sull'ordine.
IMPORTANTE: Dopo aver completato con successo una prenotazione, riceverete due e- mails: la copia del vostro ordine (immediatamente dopo averlo fatto) e la mail di conferma (un giorno lavorativo dopo). Per poter ricevere queste due mail, vi preghiamo di accertarvi di inserire correttamente il vostro indirizzo di posta elettronica e controllare che i filtri anti-spam o antivirus non blocchino le mail dal nostro indirizzo hel[email protected] . Attenzione speciale da parte degli utenti di AOL.
ATTENZIONE: se l'orario richiesto è esaurito, il museo confermerà automaticamente l'orario disponibile più vicino a quello richiesto, nella stessa data.
Politica di cancellazione:
- Nessuna penale per cancellazioni o cambi comunicati entro le 24 ore dalla prenotazione
- Per cancellazioni o cambi richiesti entro 3 giorni dalla data prevista della visita, è addebitato a titolo di penale il costo del servizio
- Non sono ammesse cancellazioni o cambi a partire da 3 giorni dalla data prevista della visita; non è possibile alcun rimborso di biglietto, servizio o servizi accessori quali guide o auricolari.
Qualsiasi cambio è soggetto a riconferma secondo disponibilità.
Come arrivare:
- Metro A fermata Flaminio e tram n. 2 fermata Apollodoro
- Autobus n. 53 (fermata De Coubertin/Palazzetto dello sport), 217 (capolinea XVII Olimpiade), 280 (capolinea Mancini), 910 (fermata Flaminia/Reni)